
Ricotta di lupini al profumo di erba cipollina (senza cottura)
I lupini sono legumi che trovano ampio spazio in cucina, non solo come spuntini . Le loro preziose proprietà nutrizionali e i potenziali benefici che apportano sulla nostra salute, hanno reso questo alimento un vero must della dieta, e non solo di quella vegetariana o vegana. Ottima fonte di proteine e ferro, i lupini possono...

Cracker di semi misti, ricetta facile senza farina – gluten free – cheto -vegan
Era da tempo che volevo provare a realizzare questi crackers di soli semi e finalmente eccoli qui. Questa è una ricetta facilissima che può essere utile anche per chi segue una dieta chetogenica e vuole inserire uno spuntino veloce da portare in ufficio! Il trucco per realizzarli sta nell’utilizzo dei semi di chia che, a...

5 strategie per eliminare l’aria nella pancia e il senso di gonfiore
Il gonfiore intestinale è un sintomo molto fastidioso. In molte situazioni si tratta di un problema transitorio, dovuto all’ingestioni di grandi quantità di cibo, o di alimenti piuttosto elaborati, come sicuramente può succedere durante in periodi delle feste natalizie. In altre circostanze si tratta di un disturbo cronico dovuto ad un’alterazione del microbiota intestinale, risolvibile...

La calza della befana…salutare
L’epifania tutte le feste porta via. Siamo (finalmente) giunti alla fine di questo girone, fatto di lunghe cene, pranzi e colazioni non proprio… fit, light, low carb o come vogliate chiamarle (sappiamo benissimo che nonostante le promesse iniziali e tutti i buoni propositi del caso, il pandoro/panettone è stato in questo periodo il vostro congiunto...

Torta vegan al gusto di Sacher
I pomeriggi piovosi, i vari dcpm che limitano le nostre uscite, un po’ di noia ed è subito…facciamo una torta! Si può fare una torta semplice, buona, da poter consumare per una merenda un pò più ricca o a colazione senza troppi sensi di colpa? Si se centriamo due obiettivi: grassi buoni, poco zucchero Questa...

Opuscolo del Natale da stampare: 15 attività, giochi e ricette
Per questo Natale, abbiamo pensato di regalarvi un piccolo opuscolo con tante idee carine per i vostri bambini: 15 tra attività, giochi e ricette da proporre durante le feste natalizie e non solo! Potete stamparle e riempire il vostro calendario dell’avvento! Questo opuscolo è frutto della nostra passione e del nostro impegno nell’educazione...

Ceci croccanti al forno
I ceci sono uno dei legumi più versatili in cucina e questa ricetta ne è un esempio. Un’ottima alternativa salutare da proporre come merenda anche per i nostri bambini. Ingredienti per due persone: Ceci secchi 50g ( oppure cotti 120g) Olio extravergine d’oliva 20g Curcuma Paprika dolce Origano 1 cucchiaio di farina di riso sale...

Zucca al forno speziata
Ormai è nota la mia passione per la zucca. Ipocalorica, ricca di fibre e betacarotene, fonte di vitamina A e vitamina E (note per la loro azione antiossidante naturale), contiene vitamina C( fondamentale per le difese immunitarie, e vitamine del gruppo B( coinvolte in numerosi processi metabolici) Fra i minerali troviamo calcio, potassio, magnesio, fosforo,...

RICHIEDI LA TUA DIETA PERSONALIZZATA
Dato il protrarsi dello stato emergenziale sanitario a causa del Covid19 e grazie alla concessione del nostro ordine professionale, abbiamo riattivato il servizio di consulenze a distanza. COME SI SVOLGE LA CONSULENZA: Compila il form presente in fondo alla pagina. Verrai ricontattato al più presto dalla dott.ssa Carla Violano o dott.ssa Paola Casulli per concordare un...

Vellutata di zucca
Ingredienti x 2 persone: 400g zucca 200g patate 1 aglio 1 cipolla 20g olio evo 30g semi di zucca Noce moscata qb Sale marino integrale qb Yogurt greco o ricotta (200g) Procedimento: Sciacquare e tagliare la zucca a dadini. In una pentola, mettere a cuocere a fuoco lento la zucca, patate, cipolla e aglio coperti...

Insalata di farro, melanzane e pomodorini secchi
Ingredienti x 2 persone: 120g farro 400g melanzane 4 pomodorini secchi olio 20g Pecorino romano 40g aglio sale marino integrale qb basilico qb Procedimento: Sciacquare e cuocere il farro in abbondante acqua salata. Intanto tagliare le melanzane a cubetti e cuocere in una padella antiaderente con coperchio. Tagliare i pomodorini e lasciarli riprendere in abbondante...