
Crackers Gluten free: grano saraceno, noci e semi di lino
Ingredienti: 150g Farina di grano saraceno 100ml di acqua fredda 80g Noci 1 Cucchiaio di semi di lino 2 Cucchiai d’olio d’oliva Un rametto di rosmarino sale marino integrale qb Procedimento Tritare insieme noci, semi di lino e rosmarino Unire tutti gli ingredienti e lavorare finchè l’impasto non diventi un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar...

Dieta in condizioni patologiche accertate
Il Decreto Ministeriale n.352 del 22 luglio 1993 (allegato G) stabilisce e specifica nel dettaglio le attività attribuite alla figura professionale del biologo nutrizionista quali: - La determinazione della dieta ottimale umana individuale, in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche. - La determinazione delle diete ottimali per mense aziendali,collettività, gruppi sportivi, etc., in relazione alla loro composizione ed alle...

Intolleranza al glutine non celiaca: nuove linee guida
Fu descritta per la prima volta nel 1980, ma solo di recente è rientrata nell’interesse scientifico. Si tratta dell’Intolleranza al glutine-non celiaca (SGNC) e proprio lo scorso settembre, sulla rivista “Nutrients”, ne sono state pubblicate le ultime linee guida. Cerchiamo di capirne qualcosa in più. Di cosa si tratta? La SGNC è un disturbo abbastanza...
Allergie e Intolleranze Alimentari: che differenza c’è?
Le frasi di rito sono : ”Dott.ssa, sono intollerante a tutto, la prego mi dia una buona dieta!”, oppure ” Mi hanno diagnosticato l’intolleranza al lievito sono mesi che non mangio pane, sono dimagrita tantissimo!” o ancora ”Sono intollerante al malto, ma è presente in tutti i prodotti confezionati! Cosa posso mangiare?” e via dicendo…....