Polpette veg
Non ho mai amato il tofu. E non biasimavo chi mi diceva: no, dottoressa, la prego, tutto ma il tofu no! Ultimamente però ho capito che a sbagliare ero io. Il tofu non è altro che una base spugnosa che si presta a molteplici ricette: assorbe e amalgama i sapori che aggiungiamo! Come ho fatto...
Mangiare Veg (e salutare) fuori casa? si può ed è più semplice di quanto pensi!
Quando organizziamo un protocollo dietetico, cerchiamo sempre di andare incontro alle esigenze delle persone. Capita a tutti di dover fare un pasto fuori casa (pranzo a lavoro, cena dall’amica, colazione al volo al bar, ecc.), e quando non è possibile organizzarsi in anticipo, diamo indicazioni su come fare delle scelte salutari. Quando si abbraccia un’alimentazione...
Ricotta di lupini al profumo di erba cipollina (senza cottura)
I lupini sono legumi che trovano ampio spazio in cucina, non solo come spuntini . Le loro preziose proprietà nutrizionali e i potenziali benefici che apportano sulla nostra salute, hanno reso questo alimento un vero must della dieta, e non solo di quella vegetariana o vegana. Ottima fonte di proteine e ferro, i lupini possono...
Cracker di semi misti, ricetta facile senza farina – gluten free – cheto -vegan
Era da tempo che volevo provare a realizzare questi crackers di soli semi e finalmente eccoli qui. Questa è una ricetta facilissima che può essere utile anche per chi segue una dieta chetogenica e vuole inserire uno spuntino veloce da portare in ufficio! Il trucco per realizzarli sta nell’utilizzo dei semi di chia che, a...
VEGANUARY: le sfide social che fanno bene al pianeta e non solo – Nutrizionista Castellammare di Stabia
Veganuary è il più grande movimento vegan del mondo, iniziativa lanciata 7 anni fa con lo scopo di avvicinare le persone ad un’alimentazione vegetale L’iniziativa ha raggiunto anche il nostro paese, grazie all’associazione animalista Essere Animali Ormai tutti sanno l’impatto che le nostre scelte alimentari hanno sulla nostra salute, sugli animali e sull’ambiente. La scelta...
La calza della befana…salutare
L’epifania tutte le feste porta via. Siamo (finalmente) giunti alla fine di questo girone, fatto di lunghe cene, pranzi e colazioni non proprio… fit, light, low carb o come vogliate chiamarle (sappiamo benissimo che nonostante le promesse iniziali e tutti i buoni propositi del caso, il pandoro/panettone è stato in questo periodo il vostro congiunto...
Zucca al forno speziata
Ormai è nota la mia passione per la zucca. Ipocalorica, ricca di fibre e betacarotene, fonte di vitamina A e vitamina E (note per la loro azione antiossidante naturale), contiene vitamina C( fondamentale per le difese immunitarie, e vitamine del gruppo B( coinvolte in numerosi processi metabolici) Fra i minerali troviamo calcio, potassio, magnesio, fosforo,...
Vellutata di zucca
Ingredienti x 2 persone: 400g zucca 200g patate 1 aglio 1 cipolla 20g olio evo 30g semi di zucca Noce moscata qb Sale marino integrale qb Yogurt greco o ricotta (200g) Procedimento: Sciacquare e tagliare la zucca a dadini. In una pentola, mettere a cuocere a fuoco lento la zucca, patate, cipolla e aglio coperti...
Insalata di farro, melanzane e pomodorini secchi
Ingredienti x 2 persone: 120g farro 400g melanzane 4 pomodorini secchi olio 20g Pecorino romano 40g aglio sale marino integrale qb basilico qb Procedimento: Sciacquare e cuocere il farro in abbondante acqua salata. Intanto tagliare le melanzane a cubetti e cuocere in una padella antiaderente con coperchio. Tagliare i pomodorini e lasciarli riprendere in abbondante...
Pancake cheto: solo uova e farina di mandorle
Quando si sente parlare di dieta chetogenica si pensa subito a chissà quali intrugli strani e costosi da acquistare in negozi specializzati. E invece bisogna ricredersi. La dieta chetogenica, come anche la dieta low carb o semplicemente una dieta gluten free non necessitano di chissà quale impegno nella realizzazione di piatti gustosi con ingredienti “facili”...