Di questo dolce ne esistono varie versioni, alcune sono molte golose, altre invece cercano di ridimensionare gli ingredienti per renderlo più leggero e sfruttabile facilmente come merenda o colazione.
Questa è la nostra versione, di sicuro non sarà la più golosa, ma vi permetterà sicuramente di :
1. Riciclare banane troppo mature ( anche voi capita di acquistare banane che sembrano gialle al mattino e dopo 24h sono rovinosamente diventate già marroni?)
2. Preparare in anticipo (ad esempio nel week end, o quando si ha tempo) una colazione pratica e veloce adatta un po’ a tutti
3. E’ pur sempre un dolce, se siete a dieta opterei per colazioni differenti. Se invece state cercando di rieducare i vostri bambini a colazioni o merende più salutari e con un minor contenuto di zucchero, allora siete sulla ricetta giusta!
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
200g di farina di avena integrale
2 uova
10g di cacao amaro
70g di zucchero di canna
80g di olio si semi
30g di gocce di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
30g di frutta a guscio (io nocciole)
Procedimento:
Schiacciare le banane mature con una forchetta in modo da formare una purea.
In una ciotola mettere le uova, lo zucchero e l’olio e il sale e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto schiumoso ed omogeneo.
Aggiungere le banane schiacciate continuando a mescolare, ed infine le farine, le gocce di cioccolato ed il lievito.
Disporre in uno stampo per plumcake e ricoprire con la frutta secca.
Infornare a 180° C per circa 45 minuti
Buona colazione!