
VEGANUARY: le sfide social che fanno bene al pianeta e non solo – Nutrizionista Castellammare di Stabia
Veganuary è il più grande movimento vegan del mondo, iniziativa lanciata 7 anni fa con lo scopo di avvicinare le persone ad un’alimentazione vegetale L’iniziativa ha raggiunto anche il nostro paese, grazie all’associazione animalista Essere Animali Ormai tutti sanno l’impatto che le nostre scelte alimentari hanno sulla nostra salute, sugli animali e sull’ambiente. La scelta...

Sindrome premestruale e dieta: 6 semplici consigli per alleviare i sintomi
Con il termine ciclo mestruale intendiamo quel lasso di tempo che intercorre tra l’inizio di un flusso mestruale e un altro. In media parliamo di un periodo di 28 giorno, ma si considerano fisiologiche oscillazioni fino a circa 35 giorni. All’incirca a metà del ciclo, quindi intorno al 14° giorno, avviene l’ovulazione. Le due settimane...

Zucca al forno speziata
Ormai è nota la mia passione per la zucca. Ipocalorica, ricca di fibre e betacarotene, fonte di vitamina A e vitamina E (note per la loro azione antiossidante naturale), contiene vitamina C( fondamentale per le difese immunitarie, e vitamine del gruppo B( coinvolte in numerosi processi metabolici) Fra i minerali troviamo calcio, potassio, magnesio, fosforo,...

Vellutata di zucca
Ingredienti x 2 persone: 400g zucca 200g patate 1 aglio 1 cipolla 20g olio evo 30g semi di zucca Noce moscata qb Sale marino integrale qb Yogurt greco o ricotta (200g) Procedimento: Sciacquare e tagliare la zucca a dadini. In una pentola, mettere a cuocere a fuoco lento la zucca, patate, cipolla e aglio coperti...

Insalata di farro, melanzane e pomodorini secchi
Ingredienti x 2 persone: 120g farro 400g melanzane 4 pomodorini secchi olio 20g Pecorino romano 40g aglio sale marino integrale qb basilico qb Procedimento: Sciacquare e cuocere il farro in abbondante acqua salata. Intanto tagliare le melanzane a cubetti e cuocere in una padella antiaderente con coperchio. Tagliare i pomodorini e lasciarli riprendere in abbondante...

Pancake cheto: solo uova e farina di mandorle
Quando si sente parlare di dieta chetogenica si pensa subito a chissà quali intrugli strani e costosi da acquistare in negozi specializzati. E invece bisogna ricredersi. La dieta chetogenica, come anche la dieta low carb o semplicemente una dieta gluten free non necessitano di chissà quale impegno nella realizzazione di piatti gustosi con ingredienti “facili”...

Pane fatto in casa FACILISSIMO
Da ieri molte panetterie della nostra zona hanno deciso di chiudere in questo periodo di emergenza. Siamo vicini alla loro, difficile, scelta. Purtroppo, molti non hanno ancora capito la gravità della situazione, e continuare ad uscire tutti i giorni per comprare il pane fresco non è un comportamento responsabile, né per se stessi, né per...

Diario alimentare del 14 Marzo 2020
Finalmente il weekend! C’è chi mi ha chiesto, cosa ti cambia? Cambia che per chi è fortunato può stare insieme alla propria famiglia, prendersi una pausa dall’home working, e concedersi piccole gratificazioni anche dal cibo, perché no! Il nostro consiglio è proprio questo. Non usate questo momento difficile come alibi per abbandonare le buone abitudini...

Diario alimentare del 13 Marzo 2020
Buongiorno! In questi giorni a casa si riscoprono antiche tradizioni, come quella di mettere a bagno i legumi la sera, prima di andare a dormire. Oggi preparerò un risotto veg gustosissimo, ve lo assicuro! Per i bambini ovviamente, la versione senza funghi. Per l’attività fisica, anche oggi,…si fa quel che si può!

Diario Alimentare del 12 Marzo 2020
Buongiorno! Il menù di oggi si compone in parte di un piatto freddo, sarò sola con i bimbi e già so che non avrò molto tempo di stare a tavola. Passare del tempo a casa ha i suoi lati positivi, c’è decisamente più tempo per programmare la spesa e la cucina!