
Banana bread con farina di avena, cioccolato e nocciole
Di questo dolce ne esistono varie versioni, alcune sono molte golose, altre invece cercano di ridimensionare gli ingredienti per renderlo più leggero e sfruttabile facilmente come merenda o colazione. Questa è la nostra versione, di sicuro non sarà la più golosa, ma vi permetterà sicuramente di : 1. Riciclare banane troppo mature ( anche voi...

Crema di nocciole fatta in casa
Spesso consigliamo nei nostri piani alimentari di aggiungere una porzione di frutta secca a colazione, anche sotto forma di crema spalmabile. Se non si ha un negozio bio nelle vicinanze dove acquistarla, è possibile farla in casa senza troppa fatica. Basta avere a disposizione un semplice frullatore! Ingredienti: 300g di nocciole 40g cacao amaro 50g...

VELLUTATA DI CAROTE E PORRI CON CECI E SEMI
In questo periodo dell’anno adoro preparare vellutate. Sono un’esplosione di colori e sapori. Velocissime e semplici da preparare (e questo è per noi mamme la conditio sine qua non per sopravvivere) Se poi aggiungi i legumi e i semi, il piatto diventa perfetto e adatto sia ai grandi che ai più piccoli. Guai però a...

Ricotta di lupini al profumo di erba cipollina (senza cottura)
I lupini sono legumi che trovano ampio spazio in cucina, non solo come spuntini . Le loro preziose proprietà nutrizionali e i potenziali benefici che apportano sulla nostra salute, hanno reso questo alimento un vero must della dieta, e non solo di quella vegetariana o vegana. Ottima fonte di proteine e ferro, i lupini possono...

Cracker di semi misti, ricetta facile senza farina – gluten free – cheto -vegan
Era da tempo che volevo provare a realizzare questi crackers di soli semi e finalmente eccoli qui. Questa è una ricetta facilissima che può essere utile anche per chi segue una dieta chetogenica e vuole inserire uno spuntino veloce da portare in ufficio! Il trucco per realizzarli sta nell’utilizzo dei semi di chia che, a...

Torta vegan al gusto di Sacher
I pomeriggi piovosi, i vari dcpm che limitano le nostre uscite, un po’ di noia ed è subito…facciamo una torta! Si può fare una torta semplice, buona, da poter consumare per una merenda un pò più ricca o a colazione senza troppi sensi di colpa? Si se centriamo due obiettivi: grassi buoni, poco zucchero Questa...

Zucca al forno speziata
Ormai è nota la mia passione per la zucca. Ipocalorica, ricca di fibre e betacarotene, fonte di vitamina A e vitamina E (note per la loro azione antiossidante naturale), contiene vitamina C( fondamentale per le difese immunitarie, e vitamine del gruppo B( coinvolte in numerosi processi metabolici) Fra i minerali troviamo calcio, potassio, magnesio, fosforo,...

Vellutata di zucca
Ingredienti x 2 persone: 400g zucca 200g patate 1 aglio 1 cipolla 20g olio evo 30g semi di zucca Noce moscata qb Sale marino integrale qb Yogurt greco o ricotta (200g) Procedimento: Sciacquare e tagliare la zucca a dadini. In una pentola, mettere a cuocere a fuoco lento la zucca, patate, cipolla e aglio coperti...

Insalata di farro, melanzane e pomodorini secchi
Ingredienti x 2 persone: 120g farro 400g melanzane 4 pomodorini secchi olio 20g Pecorino romano 40g aglio sale marino integrale qb basilico qb Procedimento: Sciacquare e cuocere il farro in abbondante acqua salata. Intanto tagliare le melanzane a cubetti e cuocere in una padella antiaderente con coperchio. Tagliare i pomodorini e lasciarli riprendere in abbondante...

Pancake cheto: solo uova e farina di mandorle
Quando si sente parlare di dieta chetogenica si pensa subito a chissà quali intrugli strani e costosi da acquistare in negozi specializzati. E invece bisogna ricredersi. La dieta chetogenica, come anche la dieta low carb o semplicemente una dieta gluten free non necessitano di chissà quale impegno nella realizzazione di piatti gustosi con ingredienti “facili”...